Si invitano le SS.LL. a prendere visione dei messaggi di NoiPA n° 150 del 10/1/2020 e 165 del 16/3/2020 “Modifiche alla funzionalità di Identificazione dipendente ad uso del ruolo RID".
Al fine di incrementare i livelli di sicurezza del sistema NoiPA sono state apportate alcune modifiche alla funzionalità "Identificazione dipendente" ad uso degli utenti con ruolo RID, per cui LA PROCEDURA di IDENTIFICAZIONE DIPENDENTE è CAMBIATA.
Il RID con la funzione "Identificazione dipendente" in un primo momento, può SOLO effettuare Inserimento o Modifica dell’indirizzo e-mail ma la procedura, per motivi di sicurezza, NON invia automaticamente la password all'amministrato, in questa prima fase il RID NON PUO’ PIU’ né associare il numero di cellulare, né generare PASSWORD e/o PIN. In entrambi i casi sia di inserimento che di modifica di indirizzo e-mail, all’amministrato arriverà una notifica al nuovo indirizzo e-mail con l’invito a verificare l’indirizzo e-mail stesso, senza link, perciò se non è in possesso della password dovrà richiederla a questo servizio, aprendo una richiesta di assistenza al link https://noipa.mef.gov.it/cl/web/guest/supporto e allegando una COPIA del proprio documento di IDENTITÀ attualmente in corso di validità.
Il dipendente quindi potrà confermare l’indirizzo e-mail, accedendo (tramite C.F. e password, NO Spid ) alla propria area riservata di NoiPA.
Il tasto genera PIN si attiva solo dopo che l'utente stesso ha proceduto con la convalida dell'indirizzo di posta elettronica, quindi è necessario che il dipendente effettui questa operazione, con la funzione "Modifica dati personali" posta nel menu a tendina in alto a destra, ovvero accanto al proprio nome/cognome e poi si potrà generare il PIN.
Consigliamo inoltre agli amministrati di prendere visione della notizia pubblicata sulla Home pubblica del portale NoiPA: “La procedura di primo accesso a NoiPA”
Tutte le informazioni per eseguire la procedura di primo accesso a NoiPA ed utilizzarne i servizi.